Fonte: www.windbusinessfactor.it
Il Wind Startup Award 2015 è un’iniziativa organizzata da Wind Business Factor con il supporto di Wind Telecomunicazioni S.p.A. e dedicata all’individuazione, supporto e premiazione di progetti, idee e imprese che si occupano di innovazione digitale. Per partecipare i candidati devono iscriversi all’Award durante la fase di qualificazione secondo le modalità di seguito indicate e raccontare in un video e/o in una presentazione la propria idea/progetto (di seguito “idea”) o startup/impresa innovativa (di seguito “startup”). Il Wind Startup Award 2015 non è un concorso a premi né un’operazione con finalità commerciali volta a favorire la conoscenza o la vendita di determinati servizi e prodotti, ma ha come obiettivo il riconoscimento del merito personale dei candidati e il valore sociale dei loro progetti, incoraggiando, dando visibilità e offrendo concrete possibilità di formazione e di realizzazione ai migliori progetti. L’iniziativa è ospitata sulla piattaforma www.windbusinessfactor.it (di seguito il “sito”), attraverso la quale è possibile presentare la propria candidatura, consultare il brief e scaricare le presenti Condizioni di Partecipazione.
COME SI PARTECIPA
- Iscriviti a Wind Business Factor, crea il tuo profilo e quello del tua idea o startup.
- Racconta il tuo progetto in una breve presentazione PowerPoint o in un video.
- Candida la tua idea o startup al Wind Startup Award 2015.
- Sviluppa le tue capacità consultando i tutorial e i percorsi formativi dell’Academy.
- Confrontati con la community e chiedi consigli allo staff.
- Invita i tuoi fan a votarti.
- Formati con il team di mentor qualificati di WBF.
- Incontra gli investitori
- Vola in Silicon Valley.
QUANDO
Candidature: 14 settembre – 30 novembre 2015
Votazione online: 15 ottobre – 6 dicembre
Shortlist: entro il 20 dicembre 2015
Training: 11 gennaio – 5 febbraio
Angel/Investor Day: entro il 20 febbraio 2016
SELEZIONE E TRAINING
A chiusura delle candidature il team di WBF, i mentor e i manager Wind valuteranno tutte le startup e le idee partecipanti e individueranno una shortlist di almeno 10 candidati. Almeno 2 dei progetti in shortlist saranno selezionati tra le 10 idee d’impresa o startup che avranno ricevuto il maggior numero di voti dalla community.
Tutti i candidati in shortlist seguiranno un percorso di affiancamento con il team di coach e mentor di WBF e/o suoi partner per prepararsi alla presentazione finale davanti a investors e business angels.
Al termine del percorso il team di mentor e di coach sceglierà cinque idee e startup più pronte ad affrontare il panel di investitori nel corso di un Angel Day, durante il quale verrà decretato il vincitore finale.
OFFERTA
L’iniziativa offre opportunità immediate, concrete e gratuite per tutti gli imprenditori e aspiranti imprenditori, in particolare:
Formazione: webinar, percorsi formativi e incontri con esperti su leadership digitale, gestione d’imprese inovative, software e piattaforme di sviluppo, comunicazione, marketing e vendita, project management, percorsi di internazionalizzazione, tecniche di pitching e di public speaking, etc.;
Mentorship e coaching per la validazione del modello di business, la ricerca e la presentazione agli investitori, etc.;
Networking e scambio di competenze con le startup di successo e i migliori acceleratori e incubatori italiani.
I PREMI
Le migliori startup e imprese selezionate riceveranno premi e opportunità da Wind e dai suoi partner:
Angel/Investor Day: presentazione davanti a un network di investors e business angel;
Visibilità, comunicazione e opportunità commerciali attraverso i canali Wind;
1 borsa di studio per programma di accelerazione/incubazione in Silicon Valley con la Startup School di Mind The Bridge